
Lo hanno appurato le ricerche analizzate svolte su gruppi di maratoneti, bambini alle prese con lo sci e un gruppo di soldati durante esercitazioni invernali. Tutti soggetti che comunque affrontavano periodi di intenso stress per l'organismo in condizioni ambientali caratterizzate dall'alto rischio di raffreddamenti. Ebbene, secondo i ricercatori l'assunzione di dose quotiane di 1 grammo di vitamina C ha permesso di ridurre della metà i casi di raffreddore e anche sua durata media, dell'8% negli adulti e del 18% nei bambini.
Fonte:
http://www.laleva.org/it/2013/02/contro ... ddore.html